AROUND ZABRIKIE POINT
Un concerto-evento tra cinema inedito e paesaggi sonori dal vivo
Un’esperienza immersiva e unica nel suo genere: “Around Zabriskie Point” è un concerto-evento che unisce cinema, musica e performance dal vivo in un omaggio visionario all’opera di Michelangelo Antonioni.
Fulcro dello spettacolo è la proiezione di un road movie inedito girato in Super8 a colori da Antonioni e dai suoi più stretti collaboratori durante i sopralluoghi negli Stati Uniti, tra il 1968 e il 1969, in preparazione del film Zabriskie Point.
Le immagini, custodite per oltre cinquant’anni negli archivi della famiglia Antonioni, vengono ora restituite al pubblico per la prima volta, rivelando le atmosfere originali dei luoghi in cui il regista ambientò uno dei suoi capolavori: dalle luci urbane di Las Vegas fino agli spazi sconfinati e silenziosi della Death Valley.
Ad accompagnare questa rara sequenza visiva, un raffinato tessuto musicale dal vivo: un’inedita partitura psichedelica e ambientale composta ed eseguita dalla formazione Interstellar Underground, ensemble composto da musicisti di rilievo della scena rock e sperimentale italiana.
Le sonorità della band, sospese tra rock psichedelico, improvvisazione, elettronica e suggestioni cinematiche, interagiscono con le immagini per dare vita a un’opera dal forte impatto emotivo e visivo, capace di restituire – in chiave contemporanea – la forza evocativa di un’epoca irripetibile.
“Around Zabriskie Point” è più di uno spettacolo: è un viaggio sinestetico nella memoria del cinema, della musica e del paesaggio americano, filtrato attraverso una sensibilità artistica attuale e profondamente radicata nella sperimentazione.
Formazione

INTERSTELLAR UNDERGROUND with ENRICA FICO ANTONIONI

Enrica Fico Antonioni – Voce recitante
Mauro Tiberi – Basso e voce
Alex Marenga – Chitarre ed elettronica
Gianluca Bacconi – Piano e organo
Sara Mandile – Batteria
video
Interstellar Underground è un progetto musicale di psychedelic alternative rock che esplora le possibilità dell’improvvisazione astratta, fondendo diverse tradizioni sonore in un linguaggio contemporaneo e originale. Il gruppo trae ispirazione dalla psichedelia di fine anni Sessanta, dalle sperimentazioni elettriche di Miles Davis negli anni Settanta, dalla musica orientale, dal minimalismo ipnotico di Terry Riley e dalle dilatazioni sonore tipiche dell’ambient music.
La performance si configura come un’esperienza multisensoriale in cui musica, immagini e performance dal vivo si fondono in un flusso poetico e visionario.
Il gruppo è attivo nella realizzazione di performance live multimediali, spesso arricchite dalla partecipazione di altri performer e da proiezioni visive originali. Le esibizioni si distinguono per le lunghe improvvisazioni psichedeliche e per un linguaggio sonoro fortemente contaminato da diverse influenze stilistiche.
L’obiettivo è quello di recuperare lo spirito di libertà espressiva che ha caratterizzato il rock delle origini, superando i confini rigidi delle forme convenzionali della popular music. Un intento ancora più significativo in un’epoca in cui la produzione musicale è sempre più spesso standardizzata e replicata da intelligenze artificiali, mettendo a rischio l’autenticità e l’unicità della creazione artistica.
Arena Palma
Via della Rocca, 3, 00069 Trevignano Romano RM, Italia
Sabato 5 luglio 2025, ore 20.30